I designer cercano colori architettonici che combinino forma e funzionalità.
Il colore, la forma, lo spazio e la luce sono componenti principali di un progetto architettonico, ma il colore è l’elemento che influisce maggiormente sugli altri. Scegliere il colore giusto per un progetto di costruzione può essere un compito scoraggiante. Il colore ha un profondo effetto sull’esperienza umana e, in particolare, sugli utenti dell’ambiente costruito, dove si vive, si lavora e si gioca. Svolge inoltre un ruolo importante nel cambiare e migliorare il fascino estetico di particolari aree.
Proprio come il colore è costantemente una caratteristica di vendita chiave per la costruzione di componenti, i bianchi, i beige, i bronzi, i metalli e i grigi sono rimasti le scelte di colore principali per molti anni. Una delle cose che i progettisti e i proprietari di edifici cercano è un edificio che non appaia datato anni dopo. Di conseguenza, le scelte di colore tendono a essere più conservative. Tuttavia, le tendenze di colore definitive stanno avvenendo quando i consumatori e il settore del design desiderano esprimere sempre più la propria creatività. Ciò si ottiene rivalutando il potere del colore architettonico, cercando più tendenze di colore e portando scelte di colore più audaci ai loro progetti.
Questo rappresenta un’opportunità unica per rivestimenti per edilizia ad alte prestazioni, poiché alcuni colori luminosi e accattivanti possono essere difficili da ottenere e la selezione del colore sbagliato può significare un errore.
Nel mondo odierno, caratterizzato da aspettative in costante aumento, il produttore di rivestimenti deve affrontare una difficile sfida: soddisfare il cliente e fornire un prodotto di qualità che duri nel tempo. Un ingrediente chiave può creare o rompere un rivestimento, ovvero i pigmenti, fornisce il colore del rivestimento. Il componente di pigmento in qualsiasi formulazione può migliorare o degradare le prestazioni complessive del rivestimento protettivo del colore. Nei componenti dell’edificio architettonico, la resistenza chimica del pigmento è fondamentale. Questo a volte limita gli spazi di colore che è possibile ottenere, indipendentemente dalla qualità del rivestimento; alcuni colori sono più influenzati dall'ambiente esterno di altri, ad esempio, i colori brillanti: gialli, arancioni e rossi.
Pigmenti: Inorganico vs. organico
Un pigmento modifica il colore della luce riflessa o trasmessa come risultato dell'assorbimento selettivo della lunghezza d'onda. Il loro ruolo deve essere sia per la colorazione che per la funzione. I pigmenti sono di composizione inorganica o organica. A volte è necessario utilizzare entrambi i tipi per ottenere una determinata tonalità o colore.
I pigmenti inorganici sono prodotti da composti minerali che sono principalmente ossidi metallici complessi e hanno una stabilità di colore, calore e resistenza chimica superiori. I colori provenienti da pigmenti inorganici sono meno luminosi, come beige, marroni, marroni chiari e altre tonalità della terra.
I pigmenti organici sono a base di carbonio e sono spesso prodotti da composti di petrolio, ma hanno una bassa resistenza allo sbiadimento e una bassa resistenza al calore. Consentono ai raggi UV e all’ossigeno di penetrare, rompendo i legami chimici e hanno meno potere di nascondersi. I colori dei pigmenti organici hanno un aspetto molto luminoso e vivace. A volte sono noti come colori più puliti o puri.
La seguente tabella fornisce un confronto tra i pigmenti inorganici e organici.
Ogni giorno i tecnici del colore Sherwin-Williams sono chiamati a selezionare pigmenti convenienti per i rivestimenti, necessari per applicazioni durevoli. Le loro scelte sono limitate a causa di problemi ambientali e di prestazioni. Quando queste offerte sono necessarie, si limita lo spazio del colore e le opzioni di garanzia, soprattutto se è necessaria una garanzia elevata. In generale, i produttori di vernici miscelano pigmenti inorganici con resine premium (PVDF) e pigmenti organici con resine meno costose (poliesteri).
Garanzia: In che modo il colore influisce sulla garanzia?
Per iniziare, ogni progetto architettonico deve essere analizzato in termini di situazione, funzione e necessità specifiche. Per ogni progetto, è necessario chiedere:
- Qual è l’applicazione per l’uso finale?
- Qual è l’ambiente dell’applicazione? Ad esempio, percentuale di luce solare diretta.
- Quali sono i requisiti di prestazioni?
Rispondere a queste domande aiuterà a determinare la formulazione del rivestimento e la garanzia che può essere fornita. Non tutti i pigmenti sono adatti a ogni applicazione. I pigmenti per rivestimenti per edilizia esterni ad alte prestazioni richiedono prodotti di alta gamma con proprietà eccezionali, in particolare resistenza al calore. Le garanzie del colore si basano sulla percentuale di pigmenti organici rispetto a quelli inorganici utilizzati per creare il colore finale.
La garanzia standard di Sherwin-Williams riguarda l’integrità della pellicola, dello sfarinamento e la dissolvenza di un rivestimento. L’integrità della pellicola è determinata dal sistema di resina utilizzato: PVDF, SMP o poliestere. Lo sfarinamento e lo scolorimento sono causati dalla degradazione dei pigmenti. Lo sfarinamento, la presenza di una polvere bianca, è il risultato di una rottura dei legami di carbonio dovuta alla luce ultravioletta (UV). Il pigmento deve essere un assorbitore UV o un riflettore. Lo sbiadimento è causato da una degradazione del pigmento stesso, misurata nelle variazioni delta E (DE).
Rivestimento trasparente
È chiaro in questo esempio che la scelta del pigmento è stata il fattore decisivo nella considerazione della garanzia del rivestimento. Inoltre, prendiamo in considerazione l’uso finale. Questo esempio richiedeva la massima esposizione.
E per aggiungere un rivestimento trasparente? Un rivestimento trasparente può effettivamente migliorare alcuni dei colori brillanti incerti ed è fondamentale per i colori metallici che utilizzano la pigmentazione dell’alluminio. Per un colore metallico, se il colore supera un certo livello di pigmento di alluminio, questo richiede l’uso di un rivestimento trasparente. Questo rivestimento superiore impedisce lo scolorimento dell’alluminio quando esposto a determinate sostanze chimiche nell’ambiente. Risultati simili possono aiutare a ottenere colori brillanti, mentre lo scolorimento e la resistenza allo sfarinamento di alcuni pigmenti organici possono essere migliorati utilizzando uno strato trasparente. Nell’ambito di una garanzia, lo scolorimento (5,0 DE) non passa generalmente da cinque anni a venti anni standard, anche se un passaggio da cinque a dieci anni non è insolito. Questo viene deciso caso per caso.
Indipendentemente dal colore che state cercando di ottenere, Sherwin-Williams ha una forte tradizione di innovazione nello sviluppo del colore, nonché risorse dedicate per aiutare i clienti a fare la scelta giusta. La protezione della visione dell’architetto è più importante di tutto. I rivestimenti Sherwin-Williams garantiranno che la tua visione invecchi splendidamente.