Il valore degli imballaggi in metallo leggero rivestiti con rivestimenti non BPA

Le lattine di metallo rivestite con rivestimenti non BPA possono aiutare a ridurre gli sprechi alimentari, migliorando l’alimentazione, la salute e la sostenibilità. Leggete il nostro articolo sul valore degli imballaggi in metallo leggero rivestiti per saperne di più.

lattine ripiene di frutta sul nastro trasportatore

IL VALORE DEGLI IMBALLAGGI IN METALLO LGGERO RIVESTITI CON RIVESTIMENTI NON BPA

Gli imballaggi in metallo leggero, comunemente chiamati lattine metalliche, sono una delle migliori soluzioni di imballaggio per alimenti e bevande disponibili dal punto di vista economico, sanitario e del ciclo di vita. Le lattine di metallo, rivestite con rivestimenti non BPA di Sherwin-Williams, svolgono un ruolo chiave nella riduzione degli sprechi alimentari e nel miglioramento di nutrizione, salute e sostenibilità.

Maggiore durata a scaffale 

Il processo di inscatolamento ad alto calore per imballaggi in metallo leggero fornisce alimenti sicuri, di qualità e nutrienti con una lunga durata a scaffale, più di molti altri tipi di imballaggi. Mentre i prodotti freschi possono rovinarsi, gli alimenti in scatola sono una fonte affidabile di nutrienti.

Distribuzione globale efficiente

Le lattine aiutano a garantire che cibo nutriente possa essere consegnato in tutto il mondo in modo conveniente. Gli alimenti e le bevande in lattina hanno una maggiore durata a scaffale in magazzino rispetto ad altre opzioni di imballaggio e non richiedono refrigerazione, facendo così risparmiare denaro ed energia.

Protezione della salute

La lattina metallica, rivestita con appositi rivestimenti, è uno dei processi più sicuri per la conservazione del cibo e per prevenire la crescita di microrganismi che causano tossinfezioni alimentari. La luce e l’ossigeno sono le cause principali del deterioramento dei cibi e le lattine metalliche che utilizzano una resina epossidica non BPA (a volte indicata come “priva di BPA”) forniscono eccellenti barriere contro queste minacce.

Maggiore nutrizione

La frutta e la verdura in scatola vengono solitamente raccolte e inscatolate entro quattro ore, bloccando le sostanze nutritive che altrimenti nei cibi freschi si degraderebbero fino al loro arrivo sul mercato. Il calore utilizzato nell’inscatolamento migliora la conservazione di alcuni nutrienti presenti in frutta, verdura e proteine senza richiedere l’aggiunta di conservanti.

Sostenibilità

La lattina di metallo è il simbolo della sostenibilità. Con una vita di riciclaggio infinita, la lattina di metallo è il modello più sostenibile per ridurre le emissioni e l’inquinamento. Quando raggiunge la fine della sua durata a scaffale, la lattina viene raccolta e riciclata, più e più volte, per uso futuro, senza perdere le sue proprietà intrinseche. Oggi è ancora in uso fino al 75% di circa 1 miliardo di tonnellate di alluminio prodotte nel mondo.1

Contributo economico

Le lattine di alluminio supportano i programmi di riciclaggio municipali, che spesso si basano sulla rivendita di materiali riciclati. Il valore delle lattine di alluminio riciclate è di 1,055 € (1,186 $) per tonnellata in media, mentre per plastica (PET) e vetro è rispettivamente di 201 € (226 $) e 15 € (17 $) per tonnellata.2

Gli imballaggi in metallo leggero che utilizzano rivestimenti non BPA di Sherwin-Williams consentono la produzione di lattine per alimenti e bevande che offrono moltissimi benefici per produttori di lattine, proprietari di marchi e, in ultima analisi, consumatori in tutto il mondo.

Per saperne di più sul valore delle lattine di metallo, scaricate il nostro white paper completo Il recupero delle lattine metalliche.

Fonti:

1 https://www.aluminum.org/industries/production/recycling

2 https://www.aluminum.org/aluminum-can-advantage

Prodotti correlati

ValPure V70 - una resina epossidica non BPA

La tecnologia epossidica all’avanguardia non BPA* è già disponibile per le applicazioni per interni di lattine per bevande, interni di finitura per bevande, interni di alimenti e alimenti e esterni. (serie V70)

Torna all’inizio